• Su di Noi
  • Aiuto
  • Il Mio Account
Per la tua cucina 100% organico Migliore qualità
CCORAV CCORAV
1
  • Home
  • Consorzio
  • Prodotti
  • Contatti
Visualizza carrello “PATATA DELL’ALTO VITERBESE IGP – Box cartone (Kg. 6,00) (Origine ITALIA)” è stato aggiunto al tuo carrello.
Sale!

PATATA DELL’ALTO VITERBESE – IGP (Kg. 1,50) (Origine ITALIA)

0 out of 5

2,50€ 2,10€

Categoria: Patate
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)

Descrizione

L’Alto Viterbese ha ottenuto l’IGP (Indicazione Geografica Protetta) per 10 varietà di Solanum Tuberosum , riconoscimento fortemente legato alla genetica delle varietà dei tuberi in unione alle peculiarità ambientali (suolo e clima) della zona.

IGP, indica un marchio di origine che viene attribuito dall’Unione europea a quei prodotti agricoli e alimentari per i quali una determinata qualità, la reputazione o un’altra caratteristica dipende dall’origine geografica, e la cui produzione e trasformazione avviene in un’area determinata.

Chi produce IGP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione e il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo che nel nostro caso è CCPB.

Confezione Kg. 2,00


Ricette consigliate del prodotto

Gnocchi di Patate IGP

INGREDIENTI per 4 persone

600 gr di Patate CCORAV IGP

200/250 gr di farina 00

Sale q.b.

Lavate le patate IGP sotto l’acqua corrente, poi fatele cuocere a fuoco medio per 20-30 minuti dall’inizio dell’ebollizione.

Successivamente pelate subito le patate ancora calde e schiacciatele subito con lo schiacciapatate riversandole sulla spianatoia infarinata.

Fate un buco al centro del mucchietto di purè di patate ed aggiungete un pizzico di sale, la farina e impastate il tutto fino ad ottenere un composto compatto ma allo stesso tempo soffice quindi, su una spianatoia infarinata formate con l’impasto tanti cilindri larghi 1,5 cm circa, dividete l’impasto in tanti pezzettini dello spessore di 2-3 centimetri e iniziate a tagliare i vostri gnocchi riponendoli su una superficie o un vassoio infarinato.

Per finire, praticate le caratteristiche rigature degli gnocchi facendo scivolare ogni gnocco sulla forchetta e schiacciando un pò, ma non troppo. Lasciate riposare i vostri gnocchi per 15 minuti, cuocete quindi gli gnocchi di patate IGP in una pentola con acqua bollente salata, saranno cotti non appena saliranno a galla. Preparate il condimento che più vi piace e condite i vostri gnocchi IGP.

 

Tortino di Patate dell’Alto Viterbese IGP

Ingredienti: 1 kg Patate dell’Alto Viterbese IGP, 30 g pecorino grattugiato, zucchero q.b., 200 g farina, 1/2 limone biologico, olio extravergine d’oliva q.b., 140 g burro, 1 tuorlo, sale e pepe q.b., 1 cipolla, 100 ml latte

Impastate insieme la farina, 100 g di burro a temperatura ambiente, il tuorlo, un pizzico di sale e 2 cucchiai di latte, fino ad ottenere un impasto liscio e compatto; avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare al fresco per 30 minuti.

Lessate le patate ancora con la buccia dopo averle lavate sotto acqua corrente, lasciatele raffreddare quindi spellatele e passatele con lo schiacciapatate all’interno di una terrina.

Sbucciate, lavate e tagliate la cipolla a fette e fatela appassire in una padella con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva ed il restante burro. Unite la cipolla alle patate, aggiungete il pecorino, la scorza del limone grattugiata, un pizzico di sale, una macinata di pepe e 5 cucchiai di latte, mescolando bene per amalgamare il tutto.

Stendete la pasta piuttosto sottile e foderatevi una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata. Farcite il fondo della torta con il ripieno alle patate e spennellatelo con il latte rimasto leggermente zuccherato.

Infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere per 40 minuti. Sfornate la torta, lasciatela raffreddare e tagliatela a quadratini, quindi servitela fredda per un aperitivo o un antipasto.

Informazioni aggiuntive

Peso 2 kg

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “PATATA DELL’ALTO VITERBESE – IGP (Kg. 1,50) (Origine ITALIA)” Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti correlati

  • Aggiungi al carrelloVisualizza carrello
    Patate

    PATATA DELL’ALTO VITERBESE IGP – Box cartone (Kg. 6,00) (Origine ITALIA)

    0 out of 5
    8,50€

Categorie

  • Altro
  • Cavolfiori
  • Ceci
  • Fagioli
  • Le nostre offerte
  • Lenticchie
  • Patate
  • Uncategorized

Ultime News

  • Ultime
  • Popolari
  • FILIERA PATATICOLA 2020: SOSTEGNO ALLA PATATICOLTURA NELL’AREALE DELL’IGP “Patata dell’Alto Viterbese”
    FILIERA PATATICOLA 2020: SOSTEGNO ALLA PATATICOLTURA NELL’AREALE DELL’IGP “Patata dell’Alto Viterbese”25 Febbraio 2020
  • La Locanda dei girasoli
    La Locanda dei girasoli12 Febbraio 2020
  • aglio rosso di proceno
    aglio rosso di proceno11 Febbraio 2020
  • I nostri prodotti migliori
    I nostri prodotti migliori11 Febbraio 2020
  • aglio rosso di proceno
    aglio rosso di proceno11 Febbraio 2020
logo

Consorzio Cooperativo Ortofrutticolo Alto Viterbese (C.C.OR.A.V.)

P.IVA: 00130550569

Powered by We-COM

Links e partners

  • Marchio Tuscia Viterbese
  • UNAPA
  • Certificato GlobalGAP

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin

Collaborazioni

Info

Loc. Salcinella s.n.c.01025 Grotte di Castro (VT)
https://www.ccorav.itccorav@ccorav.itTel: 0763.796117
Privacy Policy / © 2023 CCORAV
GDPR - Consenso Cookie
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti una migliore esperienza ricordando le tue preferenze dalle visite precedenti. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Cliccando su "Rifiuta" potrai consultare ugualmente il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Cookie PolicyImpostazioni CookieRifiutaAccetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Avrai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie, ma il disabilitare alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessario
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Non necessari
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
Funzionale
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
Performance
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Pubblicità
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altro
Gli altri cookie non classificati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA