Descrizione
Coltivazione di antica tradizione della città di Onano praticata nel territorio della Comunità Montana Alta Tuscia Laziale.
Il “ciavattone” è un fagiolo dalla buccia delicata e il sapore del fagiolo è unico infatti si può mangiare anche senza condire, poiché il suo gusto è sufficiente a soddisfare il palato.
Coltivato nelle terre di queste zone dove il clima, l’acqua, la terra e la pazienza dei contadini ci danno ancora la possibilità di gustare questo fantastico prodotto della natura.
Il fagiolo ciavattone ha delle importanti caratteristiche organolettiche determinate in prevalenza dalla zona di coltivazione con terreno collinare di origine vulcanica, ricco di potassio e con clima mite e asciutto questo determina la mancanza assoluta della consistenza della cuticola esterna del fagiolo, che risulta finissima e molto digeribile ed un sapore ricco ed intenso determinato dalla forte incidenza del potassio naturale.
E’ ottimo condito anche solo con olio d’oliva extra vergine, sale e pepe.
Conservare in luogo fresco e asciutto è opportuna la pulitura a mano necessita di ammollo.
Può contenere tracce di glutine.
Tutte le confezioni sono acquistabili anche presso il nostro punto vendita in sede.
Ricetta consigliata
Fagioli in insalata
Eseguire la cottura di base dei fagioli che prevede l’ammollo per una notte aggiungere una punta di bicarbonato nell’acqua di cottura e far cuocere per circa 40/45 minuti; scolare bene i fagioli cotti e lasciare riposare circa 10/15 minuti affinché si asciughino; condire con prezzemolo tritato, cipolla, sedano, olio, aceto e sale.
Per chi lo gradisce si può aggiungere del pepe nero; mescolare molto bene e lasciare insaporire un pò prima di portarlo in tavola.
Reviews
There are no reviews yet.